Milano, 11
dicembre 2012 – Sta lentamente tornando alla normalità il traffico ferroviario
in regione Lombardia, che da domenica sera sta registrando ritardi e
soppressioni in seguito a problemi al nuovo sistema informatizzato di gestione
dei turni del personale.
Permangono
tuttavia disagi, per i quali l’azienda desidera rinnovare le scuse ai propri
clienti.
Oggi, alle
ore 16, hanno circolato l’88% treni in programma. Il 70% è arrivato con ritardi
contenuti entro dieci minuti, il 51% considerando l’indice di puntualità ai 5
minuti. Le soppressioni si sono concentrate principalmente sulle linee
Milano-Como-Chiasso (21), Milano-Bergamo (12, di cui 4 via Carnate) e
Milano-Voghera-Tortona (6).
Inoltre
dal primo pomeriggio è stato istituito un servizio di autobus sostitutivi nella
tratta Saronno-Seregno, in entrambe le direzioni. Le corse sostitutive partiranno dai piazzali
esterni alle stazioni ed effettueranno tutte le fermate previste dai treni.
È stato
rafforzato lo staff di tecnici informatici e il presenziamento nelle sale
operative. I tecnici hanno individuato le cause del malfunzionamento del nuovo
sistema e sono al lavoro 24 ore su 24 per apportare le necessarie modifiche al
software.
Il ritorno
alla completa normalità è previsto gradualmente nei prossimi
giorni.
Aggiornamento ore 17.30: Milano, 11 dicembre 2012 – Dalle 17.30 di questa sera, la circolazione del servizio ferroviario regionale è tornata fortemente perturbata. Fino a quell’ora avevano circolato poco meno del 90% dei treni programmati. Segnalati disagi in particolare per i treni in partenza dalle stazioni milanesi.
Commenti
Posta un commento