ROBECCHETTO CON INDUNO Erano circa le 23 di venerdì quando il portinaio del
deposito della ‘Tessitura Candiani’ di via don Luigi Pozzi, nella frazione
Malvaglio di Robecchetto con Induno, ha visto le fiamme che si stavano
sviluppando nel capannone. Si era appena sviluppato un incendio che aveva tutta
l’aria di essere di grosse proporzioni. Ha allertato immediatamente i soccorsi
giunti sul posto con numerosi mezzi dei vigili del fuoco. Anche i residenti
delle abitazioni vicine si sono accorti di quello che stava succedendo. Alcuni
sono usciti dalle loro case per accertarsi: “Ero dalla mia ragazza a Robecchetto
con Induno, proprio nei pressi di via Pozzi – racconta un giovane che si
trovava a Malvaglio - Abbiamo visto le fiamme salire dal deposito e numerosi
mezzi dei vigili del fuoco arrivare in sirena”.
Il deposito della ‘Candiani’, azienda di tessitura conosciuta a livello mondiale, si trova nei pressi del ristorante ‘Mariuccia’ e contiene imballi di cotone. I pompieri sono arrivati a Malvaglio con due squadre di soccorso dal distaccamento volontario di Inveruno, ma anche con mezzi da Legnano e Milano, compreso il funzionario di turno. Hanno lavorato duramente per contrastare l’avanzare delle fiamme che, nel frattempo avevano raggiunto il tetto. Fortunatamente nessuno era al lavoro quando è scoppiato l’incendio, con l’eccezione del portinaio che non ha riportato ferite. I vigili del fuoco hanno circoscritto l’incendio che ha distrutto il materiale interno e una metà circa del deposito che, nel complesso si aggira attorno ai tremila metri quadrati. Anche buona parte del tetto è andata distrutta. Le strutture portanti invece hanno resistito. Ieri mattina i vigili del fuoco erano ancora al lavoro nel capannone di via Pozzi per spegnere gli ultimi rimasugli dell’incendio e per mettere in sicurezza la zona. Quanto alle cause saranno i carabinieri, insieme ai funzionari dei vigili del fuoco a chiarirle. Sembrerebbe che tutto sia dovuto a fattori accidentali.
Naturalmente le operazioni di messa in sicurezza continueranno anche nei prossimi giorni. Alla ‘Candiani’ di Robecchetto un paio di anni fa si era sviluppato un principio di incendio. In quel caso si trattò soltanto di fumo uscito da una cabina elettrica risolto in meno di un’ora di lavoro dai vigili del fuoco.
Il deposito della ‘Candiani’, azienda di tessitura conosciuta a livello mondiale, si trova nei pressi del ristorante ‘Mariuccia’ e contiene imballi di cotone. I pompieri sono arrivati a Malvaglio con due squadre di soccorso dal distaccamento volontario di Inveruno, ma anche con mezzi da Legnano e Milano, compreso il funzionario di turno. Hanno lavorato duramente per contrastare l’avanzare delle fiamme che, nel frattempo avevano raggiunto il tetto. Fortunatamente nessuno era al lavoro quando è scoppiato l’incendio, con l’eccezione del portinaio che non ha riportato ferite. I vigili del fuoco hanno circoscritto l’incendio che ha distrutto il materiale interno e una metà circa del deposito che, nel complesso si aggira attorno ai tremila metri quadrati. Anche buona parte del tetto è andata distrutta. Le strutture portanti invece hanno resistito. Ieri mattina i vigili del fuoco erano ancora al lavoro nel capannone di via Pozzi per spegnere gli ultimi rimasugli dell’incendio e per mettere in sicurezza la zona. Quanto alle cause saranno i carabinieri, insieme ai funzionari dei vigili del fuoco a chiarirle. Sembrerebbe che tutto sia dovuto a fattori accidentali.
Naturalmente le operazioni di messa in sicurezza continueranno anche nei prossimi giorni. Alla ‘Candiani’ di Robecchetto un paio di anni fa si era sviluppato un principio di incendio. In quel caso si trattò soltanto di fumo uscito da una cabina elettrica risolto in meno di un’ora di lavoro dai vigili del fuoco.
Commenti
Posta un commento