ABBIATEGRASSO Venditori abusivi: controlli e sequestri in piazze e parcheggi

ABBIATEGRASSO Ancora un’operazione contro l’abusivismo della Polizia locale di Abbiategrasso. Venerdì l’attenzione degli agenti, coordinati dal comandante Giuseppe Imbalzano e guidati dal commissario aggiunto Paolo Guida, responsabile del Nucleo Commercio e Annona del Corpo di Polizia Locale, che solo due settimane fa aveva riguardato le aree occupate dal mercato cittadino, questa volta è stata rivolta soprattutto a piazze e parcheggi.



Quattro venditori ambulanti sono stati fermati tra piazza Samek, piazza Cavour e piazza Aziani, particolarmente affollate nelle giornate di martedì e venerdì per la presenza del mercato. Sono stati sanzionati per aver violato la Legge Regionale numero 6 del 2010, per aver cioè esercitato l’attività di commercio su area pubblica, in forma itinerante, senza la prescritta autorizzazione, con conseguente sequestro amministrativo della merce in vendita. Altri due venditori abusivi, cittadini senegalesi 25enni, al momento del controllo non sono stati in grado di fornire documenti validi per la loro identificazione. Gli agenti li hanno quindi accompagnati negli uffici del Comando per essere identificati e successivamente foto-segnalati, grazie alla collaborazione del Comando Compagnia Carabinieri di Corsico. Dagli accertamenti è emerso che entrambi erano immigrati irregolari sul territorio nazionale. Il primo, che non aveva altri precedenti, è stato deferito in stato di libertà per la violazione del Testo Unico sull’immigrazione e invitato a presentarsi presso l’Ufficio Stranieri della Questura di Milano al fine di regolarizzare la propria posizione. Sul secondo pendeva invece un provvedimento di espulsione con divieto di reingresso in Italia emesso dal Questore di Rimini: è quindi scattata la denuncia e l’avvio del procedimento di espulsione. Il blitz ha permesso di togliere dalla circolazione centinaia di accessori e oggetti contraffatti.

Sono stati recuperati decine di portafogli e cinture, borse e borselli, occhiali e bracciali, calze e cappelli, sciarpe, torce, dvd, accendini, ombrelli, soprammobili e addobbi natalizi. Tutta la merce è stata posta sotto sequestro e sarà presto confiscata e distrutta.

Commenti