MORIMONDO A lezione di affreschi: corsi all'abbazia e al convento dell'Annunciata

MORIMONDO Conoscere meglio il mondo degli affreschi e dei dipinti murali. E’ l’opportunità offerta dal corso teorico e pratico proposto dalla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Murimondo.
Un’iniziativa che rientra nel progetto di collaborazione tra i Comuni di Abbiategrasso e Morimondo, finalizzato alla valorizzazione dei complessi monumentali del Convento dell’Annunciata e dell’Abbazia di Morimondo.

Le attività si svolgeranno domenica 25 novembre all’Abbazia e domenica 2 dicembre al Convento dell’Annunciata. Entrambe le giornate saranno suddivise in diverse sezioni di approfondimento: teoria, visite guidate e attività di laboratorio.
È possibile iscriversi ad una o a più sezioni: la teoria e le visite non hanno alcun limite nel numero di partecipanti mentre sono previsti al massimo quindici adesioni per il laboratorio. L’iscrizione è in ogni caso obbligatoria.



La giornata del 25 novembre si aprirà alle 9.30 con una lezione sulle tecniche tradizionali del dipinto murale, tenuta da Sandrina Bandera, sopraintendente per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici di Milano. La mattinata proseguirà con una visita al Museo Comolli di Morimondo, che ospita grandi cartoni preparatori per decorazioni figurate del pittore e affrescatore liberty, ma anche bozzetti, dipinti, mobili e fotografie dell’artista, che nell’insieme raccontano la sua vasta e curiosa personalità.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, l’attenzione sarà puntata sui dipinti murali medievali e rinascimentali dell’Abbazia, grazie alla visita curata dagli operatori del museo.

Il secondo appuntamento del corso, fissato per il 2 dicembre al Convento dell’Annunciata,  sarà una lezione su Ricettari, materiali e attrezzi utilizzati nella realizzazione di affreschi e dipinti murali: a curare l’approfondimento, che inizierà alle 9.30, sarà Sandro Baroni, esperto di tecniche pittoriche. Classe '58, affermato restauratore, Baroni ha insegnato all'Accademia delle Belle Arti di Como e in diversi corsi e scuole di formazione per il restauro e la conservazione dei dipinti. Già docente incaricato per Storia delle tecniche artistiche presso l’Università di Bologna per i corsi di tecnologia, conservazione e restauro, è autore di numerose pubblicazioni sia scientifiche sia divulgative, relative, in particolare, alla letteratura tecnico-artistica medievale e rinascimentale.

La mattinata proseguirà con la visita agli affreschi rinascimentali del Convento dell’Annunciata, a cura degli addetti del Museo dell'Abbazia di Morimondo. Nel pomeriggio attività pratiche, a partire dalle 15, con il laboratorio di affresco, tenuto dallo stesso esperto.
La partecipazione alle attività didattiche prevede un contributo di iscrizione differenziato: la frequenza della sola sezione teorica ha un costo di 5 euro, la visita di 10 euro, mentre per il laboratorio il costo è pari 25 euro.

Pacchetti speciali sono previsti per la partecipazione a più eventi: per l'intera giornata di domenica 25  novembre (un incontro teorico e due visite) il costo è di 8 euro, mentre occorre versare 32 euro per la partecipazione all’intera giornata di domenica 2 dicembre (un incontro teorico, una visita e un laboratorio operativo).
Chi, infine, volesse iscriversi a tutte le attività previste dal corso potrà versare 40 euro.

Per informazioni e prenotazioni occorre rivolgersi alla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo (tel. 0294961919, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12, fondazione@abbaziamorimondo.it).

Commenti