BOFFALORA TICINO Commemorazioni in grande stile per il 4 Novembre a Boffalora
sopra Ticino. Sabato mattina, dopo la cerimonia dell’alzabandiera e
l’esecuzione dell’Inno Nazionale con la partecipazione dei Bersaglieri, è stata
inaugurata, in sala consiliare, la mostra dell’esercito nella Prima Guerra
Mondiale a cura del centro documentale di Milano. Mostra che potrà essere
visitata gratuitamente su prenotazione fino al 10 novembre e illustrata alla
cittadinanza, alle associazioni e alle scolaresche da un incaricato del centro
documentale di Milano. Per informazioni rivolgersi agli uffici comunali
(02.97238130). Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il generale
Antonio Pennino, comandante militare Esercito Lombardia, il colonnello Domenico
Di Rosalia, comandante del centro documentale, il vice comandante tenente
colonnello Francesco Cardullo, il luogotenente Luigi Santanastaso, il
luogotenente Mauro Grosso della Guardia di Finanza di Magenta, Barbara
Brandalise, il dottor Gian Paolo Leoncini, il tenente colonnello della Croce
Rossa Italiana Ambrogio Locatelli, il presidente della sezione Bersaglieri di
Milano, Nativi, il presidente dei Bersaglieri di Magenta Roberto Grassi, il
cavalier Pirulli dei Bersaglieri e il cavalier Mario Simonelli che ha curato la
mostra. Presenti anche il cavalier Pietro Ceriotti di Inveruno, segretario
provinciale dei Bersaglieri, il generale Lorenzo Reali, Luigi Cuomo del centro
documentale e Felice Garavaglia e Marco Garavaglia che hanno fornito il
materiale per la mostra.
Ecco l’elenco delle Croci
al Merito di Guerra per il comune di Boffalora Ticino. Consegnata al diretto
interessato la Croce per Silvio Boschetti, classe 1921. Alla memoria, e quindi
a un familiare, la Croce per Angelo Bighiani, Adolfo Crotti, Galliano De Carli,
Carlo Grosso, Mario Osiliero e Ighero Vignati. Per il comune di Inveruno, tutte
Croci consegnate alla memoria di Luigi Ballerini, Carlo Bandera, Leopoldo
Beltramini, Carlo Cassani, Carlo Colombi, Ernesto Colombo, Carlo Ghiringhelli,
Alessandro Ginzi, Giuseppe Idrini, Giuseppe Lovati, Mario Pariani, Antonio
Domenico Pignorini, Sante Vanzelli e Carlo Zanzottera. Per il comune di Bernate
Ticino Croce al diretto interessato per Mario Colombo e Croci alla memoria di
Angelo Baroli, Emilio Baroli, Piero Barni, Ignazio Baronchelli, Luigi Bognetti,
Umberto Bollasina, Giuseppe Brioschi, Sante Brioschi, Carlo Carnaghi, Luigi Carnaghi,
Renzo Carnaghi, Alberto Cogliati, Antonio Colombo, Carlo Colombo, Enrico
Colombo, Francesco Crespi, Angelo De Giuseppe, Enrico Fontana, Luigi Frattini,
Antonio Garavaglia, Arnaldo Garavaglia, Carlo Garavaglia, Felice Garavaglia,
Giovanni Garavaglia, Mario Garavaglia, Rachelino Garavaglia, Santino
Garavaglia, Ernesto Gaviri, Alberto Ponciroli, Carlo Ponciroli, Giorgio
Francesco Ponciroli, Carlo Ponciroli, Giuseppe Ponciroli, Guerino Ponciroli,
Luigi Ponciroli, Antonio Ranzini, Mario Ranzini, Luigi Ranzini, Aronne Troffei,
Oreste Enrico Vanzaghi, Dante Zacchetti, Franco Zoia, Virginio Zoia, Giuseppe
Gotti e Carlo Cassani.
Commenti
Posta un commento