OTTOBRE E’ IL MESE ROSA DELLA PREVENZIONE - In dieci anni il tasso di mortalità causato dal tumore al seno è diminuito del 10%, ma si è alzato il numero di casi e si è abbassata l’età nella quale vengono colpite. 1 donna su 8 corre il rischio di essere colpita dal tumore, ma la percentuale di guarigione è dell’87%. Da quando la LILT ha iniziato la propria attività sono stati fatti passi da gigante grazie ad una crescente diffusione della cultura della prevenzione e alla disponibilità di soluzioni tecnologiche avanzate per la diagnostica, come mammografi ed ecografi, sempre più precisi ed accurati.
Milano detiene il record di nuovi casi (1300 nel 2011) ma è anche la città con il più alto tasso di sopravvivenza.
Dunque prevenire è vivere: Philips ha voluto sostenere la LILT mettendo a disposizione l’Unità Mobile e portando così il messaggio della prevenzione a diretto contatto con tante donne nelle piazze di Milano e dell’hinterland, offrendo visite senologiche gratuite. Il tour è partito oggi da Pz. Della Scala dove la“madrina” Cristina Chiabottoe ha sottolineato l’importanza dell’opera di sensibilizzazione anche nei confronti delle donne in giovane età.
Dal 6 al 16 ottobre:
LAINATE (6/10) – LEGNANO (7/10) – SEDRIANO (8/10) – BAREGGIO (9/10) – CUSAGO (10/10) – OPERA (11/10)– SAN DONATO MILANESE (12/10) – SESTO SAN GIOVANNI (13/10) –MONZA (14/10) – PADERNO DUGNANO (16/10) sono le prossime tappe dell’Unità Mobile
I programmi di screening consentono di eseguire esami sempre meno invasivi ed individuare la malattia in fase sempre più precoce arrivando in molti casi alla completa guarigione senza conseguenze fisiche e psichiche per la donna. Philips ospita l’Unità Mobile anche presso la propria sede di Monza per offrire visite senologiche anche a tutte le sue donne.
Per informazioni LILT: Tel 0270603262
Commenti
Posta un commento