MAGENTA In visita al comando di Polizia locale per l'Open Day

MAGENTA Porte aperte al comando della Polizia locale di via Crivelli a Magenta. Un’iniziativa promossa da Regione Lombardia che ha visto la presenza di numerosi rappresentanti della Polizia locale del magentino. Agenti ed ufficiali hanno mostrato ai cittadini gli automezzi e la strumentazione a disposizione durante i servizi. Dal telelaser, al pre test per l’etilometro che, attraverso una spia verde o rossa che si accendo dopo aver soffiato nell’apparecchio, indica all’agente se è il caso di sottoporre l’automobilista all’alcoltest. Questa mattina, nel cortile del comando, c’erano anche tanti volontari che quotidianamente supportano la Polizia locale. Il gruppo di protezione Civile, l’Auser (importante il servizio fuori dalle scuole), le associazioni della Polizia di Stato e dei Carabinieri in congedo. “Confesso che la mia opinione sulla Polizia locale è cambiata nel tempo – ha detto il sindaco Marco Invernizzi – svolgono un lavoro importantissimo per garantire la sicurezza a noi cittadini”. Erano presenti agenti e ufficiali di Boffalora, Bernate Ticino, Corbetta, Settimo Milanese e tanti altri ancora. A fare gli onori di casa, ovviamente, Magenta con il comandante Monica Porta.









“Contiamo di rafforzare l’organico della Polizia locale entro la fine dell’anno – ha assicurato il vice sindaco Paolo Razzano – e, per venire al concreto, da parte nostra ci sono diversi impegni che intendiamo rispettare. A cominciare dalla sostituzione dell’unità mobile con un nuovo automezzo, dal rafforzamento della presenze nelle periferie e nei quartieri e dal decidere quali criticità affrontare a cominciare dalla situazione fuori dall’ospedale. E tante altre che possono essere proposte dai cittadini stessi”. L’Amministrazione comunale ha inoltre confermato il progetto sul Patto locale per la sicurezza che riguarda tutti i paesi del magentino e abbiatense.

 
 

Commenti