Volontari del Parco del Ticino nelle zone terremotate

Il  Parco del Ticino mette a disposizione mezzi e uomini per aiutare le popolazioni emiliane e lombarde colpite da una seconda violenta scossa di terremoto martedì 29 maggio. E’ stata attivata già nel pomeriggio di martedì la squadra di Pronto Intervento- Protezione civile del Parco del Ticino nell'ambito della Colonna Mobile Regionale. I ventisette volontari, con mansioni di soccorso generico, hanno raggiunto Moglia, nel mantovano, per dare assistenza agli sfollati. In particolare i volontari del Parco dei distaccamenti di Sesto Calende, ArsaGo Seprio, Gallarate, Turbigo e Parassaco, coordinati da Lorenzo Poma, hanno allestito una tendopoli che ospita circa 350 cittadini rimasti senza abitazione. I volontari del Parco assicureranno almeno per un mese un presidio di sicurezza composto da sette persone che turnerà circa ogni settimana. Domenica sera i primi volontari rientreranno a Magenta, al loro posto arriverà una nuova squadra.


Il presidente del Parco del Ticino, Gian Pietro Beltrami, si è recato in visita a Moglie sabato mattina per portare i saluti dell’Ente ai volontari e per ringraziarli dell’immenso lavoro svolto a favore delle famiglie terremotate. 

“Mi è sembrato doveroso raggiungere i  nostri 27 volontari - ha dichiarato Beltrami – un piccolo riconoscimento per il lavoro speso al servizio della comunità mantovana e per la costante, generosa disponibilità che da sempre  caratterizzano il gruppo  volontari della protezione civile. E’ doveroso mettere  in risalto quei valori di umanità e di solidarietà che li  contraddistinguono e che sono valsi la stima della popolazione locale duramente provata dal sisma. Tutto questo è motivo di orgoglio per il nostro Ente”








Commenti