Il Sindaco
di Magenta Marco Invernizzi ha presentato questa mattina, in Casa Giacobbe, i
componenti della Giunta Comunale. Li presentiamo con tutte le relative deleghe:
Marco
Invernizzi, Sindaco con deleghe a Cultura, Turismo e Commercio, Politiche per i
giovani, semplificazione per il cittadino, società partecipate. Nato il 18
gennaio 1951 a Cisliano, vive a Magenta da 35 anni. Diplomato presso l’Istituto
Einaudi di Magenta, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università Statale
di Milano. Appassionato di cinema e poesia, è da sempre impegnato nella vita
culturale del magentino.
Vice Sindaco
Paolo Razzano, con deleghe a risorse economiche, risorse umane, sicurezza del
cittadino, viabilità, politiche per lo sport. Nato l’8 gennaio 1981, è cresciuto
nel quartiere Nord di Magenta, Giornalista pubblicista e laureato in Scienze
delle Relazioni internazionali e della integrazione Europea presso l’Università
Cattolica di Milano, ha lavorato presso la Direzione Comunicazione di enti pubblici
e aziende private. Oggi dirige l’ufficio stampa di un comune capoluogo in Lombardia.
Eletto per la prima volta a 21 anni consigliere comunale a Magenta, dal 2008 è
segretario cittadino del Partito Democratico.
Assessore
Paola Bevilacqua, con deleghe a politiche per l’istruzione, ambiente e mobilità
sostenibile, protezione civile. Nata a Ivrea il 29 luglio 1961, ha conseguito
il diploma di maturità scientifica e successivamente quella magistrale. Ha
frequentato la facoltà di Sociologia presso l’Università Statale di Milano. E’
sposata, con tre figli, vive a Magenta dal 1993 dove svolge la professione di
insegnante di scuola primaria.
Assessore
Vincenzo Salvaggio, con deleghe a politiche per il territorio, lavori pubblici
ed edilizia privata, patrimonio comunale. Nato a Magenta il 28 marzo 1983. Si è
laureato in Scienze dell’Educazione presso l’Università Bicocca di Milano e sta
proseguendo gli studi presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di
Milano. Attualmente insegna Religione nella scuola primaria.
Assessore
Simone Lonati, con deleghe a politiche sociali per la famiglia, politiche per
la sussidiarietà, promozione della partecipazione e della trasparenza, affari
generali e demografici, farmacie. Nato a Magenta il 30 maggio 1969. Consegue
nel 1988 il diploma di maturità professionale come Tecnico delle Industrie
Meccaniche. Artigiano fabbro, lavora nell’azienda di famiglia. Operatore Caritas,
è componente della segreteria decanale della Caritas. Ha maturato positive
esperienze in vari ambiti del privato sociale. Dapprima volontario e membro del
direttivo della Casa d’Accoglienza, gestita da Avas Onlus, ne è oggi il
presidente. Dal 2005 è stato membro del consiglio di amministrazione della RSA
don Cuni di Magenta.

Assessore Monica Garegnani, con deleghe a politiche per il lavoro, politiche per la cooperazione e la coesione sociale, politiche per la parità di genere. Nata il 15 marzo 1986 a Magenta. Laureata in Scienze del lavoro con indirizzo pari opportunità presso l’Università degli Studi di Milano, collabora con ‘Un Altro Mondo’ Onlus, associazione che si occupa di cooperazione internazionale, per la quale segue in particolare i sostegni a distanza ed i campi lavoro in Senegal. E’ stata volontaria presso il Centro di Ascolto di Marcallo ed è socia della cooperativa Altro Spazio di Magenta. Partecipa all’attività del collettivo ‘Punto Rosso’ Magenta.
Commenti
Posta un commento