PARCO DEL TICINO (comunicato ricevuto) “Noto con favore
che cresce attorno a noi l’attenzione delle istituzioni superiori e l’impegno
concreto dei principali attori di Expo 2015”, così il presidente del Parco del
Ticino, Gian Pietro Beltrami
nell’apprendere dell’approvazione, in Giunta regionale, di un ulteriore
finanziamento di circa 12 milioni di
euro destinati al recupero delle
infrastrutture e delle sponde del Naviglio Grande e per la realizzazione di
alcuni interventi sul territorio sempre nell’ambito del masterplan verso Expo.
“Il Parco può e
deve giocare un ruolo fondamentale. Ritengo, infatti, che il nostro Ente,
uscendo dall’autoreferenzialità degli ultimi tempi, debba tornare a
dialogare con le Comunità della Valle e
rappresentare realmente i Comuni in un progetto
di rete e di sistema. Expo è l’occasione principale e più importante per
sperimentare e mettere in atto questa politica del ‘fare sistema’. Non mancano
certo sul territorio esperienze importanti verso Expo. Mi piace qui citare
l’esempio di Abbiategrasso della giunta Albetti – ricorda il Presidente – che ha presentato un progetto di quasi 5
milioni di euro, finanziato da Regione Lombardia facendo rete con i comuni
dell’abbiatense per opere connesse al masterplan Expo”.
“Questo esempio di
buone pratiche può essere tranquillamente esportato su tutto il territorio della Valle del
Ticino. Con Abbiategrasso ne parlavo
proprio in questi giorni con il sindaco Roberto Albetti: possiamo compiere
ulteriori passi in avanti pensando, ad esempio, a valorizzare la Gabbana
vecchia e la Colonia Enrichetta facendo di Abbiategrasso – conclude Beltrami – un polo turistico e balneare, punto di
riferimento per tutti i cittadini e turisti”.
Commenti
Posta un commento