CORBETTA Svolta epocale a Corbetta con l'approvazione, avvenuta ieri pomeriggio, del Piano di Governo del Territorio. Un documento fondamentale per lo sviluppo della città che però non ha trovato il parere favorevole delle opposizioni che si sono schierate contro. Sia il centro destra che Salvatore Mattina (Il Gabbiano) che Claudio Cavaliere (Indipendente) hanno espresso parere non favorevole.
L'assessore all'urbanistica Antonio Ferrè ha esposto le linee principali del PGT che, stando alle intenzioni dell'amministrazione retta dal sindaco Ugo Parini, vuole garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente circostante e promuovere lo sviluppo sostenibile, in linea con le scelte fatte da Corbetta negli ultimi anni. Il limite di abitanti è fissato a quota 20.000 unità, contro i circa 16.000 attuali. “Una scelta ragionata – ha detto Ferrè – che comporta sacrifici e che vuole mantenere alta la qualità della vita nella nostra città”.
L'assessore all'urbanistica Antonio Ferrè ha esposto le linee principali del PGT che, stando alle intenzioni dell'amministrazione retta dal sindaco Ugo Parini, vuole garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente circostante e promuovere lo sviluppo sostenibile, in linea con le scelte fatte da Corbetta negli ultimi anni. Il limite di abitanti è fissato a quota 20.000 unità, contro i circa 16.000 attuali. “Una scelta ragionata – ha detto Ferrè – che comporta sacrifici e che vuole mantenere alta la qualità della vita nella nostra città”.
Commenti
Posta un commento