<< Cuciti insieme per sconfiggere le “destre”, nell’oramai lontano 2012, con l’uscita di Rifondazione cessa di fatto l’esperimento mal riuscito della coalizione di sinistra per Magenta. Dopo le dimissioni del Presidente Petrone e della consigliera Monolo, stimati da noi per capacità e voce fuori dal coro, oggi registriamo anche l’uscita dalle fila della maggioranza del Consigliere Vulcano e quindi anche dell’Assessore Garegnani in quota Rifondazione Comunista. Al di là delle motivazioni condivisibili o meno, ciò che traspare è la completa disgregazione ed inconcludenza “dell’armata brancaleone” che si affacciò alle comunali del 2012. A poco a poco tutti i pezzi che vinsero, cuciti insieme, grazie alla mancanza di un centro destra unito, hanno subito un processo di disgregazione.

“Il vantaggio “democratico” dell’amministrazione Invernizzi” di fatto è mancato” -commenta il Capogruppo Gelli- “ ora chiediamo le dimissioni in onore dei principi democratici tanto decantati dalla maggioranza. Prendano atto di avere fallito su tutta la linea e si rimettano al voto dei propri cittadini che di certo sapranno dare conto di questi quasi quattro anni di amministrazione Razzano/Invernizzi.” “ Infine” -continua Gelli- “speriamo che il Sindaco non voglia rimpiazzare l’assessore dimissionario; di fatto apprezzeremmo che i mille euro, risparmiati con le dimissioni dell’assessore Garegnani, vengano impiegati per assistere le famiglie magentine in difficoltà.” >>
Lega Nord Magenta - 6 ottobre 2015
Lega Nord Magenta - 6 ottobre 2015
(abranca)
Commenti
Posta un commento